NO a un taglio di 26 000 franchi alle rendite di ogni donna.

Poiché con AVS 21 nei prossimi dieci anni sono previsti risparmi sulle rendite delle donne pari a 7 miliardi franchi.

Grafico: Già oggi le rendite delle donne sono di 1/3 inferiori!
Grafico: divario pensionistico tra donne e uomini in Svizzera. Fonte: Ufficio federale delle assicurazioni sociali
Riduci immagine

Le donne ricevono già oggi pensioni di un terzo inferiori a quelle degli uomini. Con AVS 21, ulteriori 7 miliardi verrebbero risparmiati a scapito delle donne nell’arco del prossimo decennio. Per le donne significa perdere un intero anno di rendita AVS, pari a un taglio del reddito di circa 26 000 franchi. La misura colpirà anche le rendite per coniugi.

Per tutelare le rendite AVS: 2 x NO il 25 settembre!

Più argomenti
contro «AVS 21»

Pensionamento a 67 anni per tutti?

NO al pensionamento a 67 anni.

Poiché l’aumento dell’età di pensionamento delle donne è solo il primo passo.

Se alle urne prevarrà il SÌ, la prossima fase di tagli avverrà già nel 2026, come deciso dal Parlamento. L’adozione di AVS 21 renderà inevitabile il pensionamento a 67 anni – per tutti. Tranne i più benestanti: saranno infatti gli unici a potersi permettere di andare in pensione anticipata..

La questione di un aumento generale dell’età pensionabile oltre i 65 anni sarà argomento di discussione.

Comunicazione del Consiglio federale, 22.06.2022

Per tutelare le rendite AVS: 2 x NO il 25 settembre!

Più argomenti

Rendita tagliata di 26’000 franchi?

Gli ultrasessantenni non trovano lavoro

Graphico: Più disoccupati anziani
Tassi di disoccupazione 2022 per gruppi di età. Fonte: SECO, Amstat
Riduci immagine

Un anno prima dell’attuale età di pensionamento, solo la metà delle persone ha un impiego. Le prospettive sul mercato del lavoro sono scarse: pochi datori di lavoro danno una possibilità ai disoccupati più anziani. L’innalzamento dell’età di pensionamento spingerà ancora più persone nella disoccupazione di lunga durata e nell’assistenza sociale.

Per tutelare le rendite AVS: 2 x NO il 25 settembre!

Più argomenti

Pensionamento a 67 per tutti?

NO alla riduzione del potere d’acquisto

Poiché con AVS 21 dovremo pagare più IVA subendo comunque un taglio delle rendite.

I prezzi di beni e servizi e i premi di cassa malati stanno già aumentando. AVS 21 prevede altresì un aumento dell’aliquota IVA, il che ridurrà ulteriormente il potere d’acquisto dei cittadini: noi tutti pagheremo di più, mentre le rendite verranno tagliate. Vale a dire: pagare di più per ricevere di meno.

Per tutelare le rendite AVS: 2 x NO il 25 settembre ad AVS 21!

Noi diciamo NO ad AVS 21

Hanny Weissmüller
Macchinista

«Noi donne abbiamo salari più bassi e rendite inferiori. Non è giusto che siamo le sole a pagare per questa riforma.»

Ingrid Kaufmann
Dipendente di centre postale

«Già oggi, se hai più di 60 anni difficilmente trovi lavoro. L’innalzamento dell’età di pensionamento è completamente fuori dalla realtà.»

Esprimi anche tu la tua opinione contro i tagli previsti da AVS 21 in difesa delle nostre rendite!

Clotilde Pinto
Venditrice

«I capi vanno in pensione anticipata perché possono permetterselo. E noi dovremmo lavorare fino a 67 anni? Ovviamente il mio è un secco NO.»

Köbi Hauri
Pensionato

«Ormai tutto è sempre più costoso. Ed ora si vuole aumentare pure l’imposta sul valore aggiunto? Alla fine in tasca non ti rimane nulla.»

Contribuisci anche tu a fermare i tagli di «AVS 21»!

Aiutaci!
Diventa anche tu ambasciatrice o ambasciatore!!

Hanny è contro l'AVS 21 - e voi?

Dicci perché ti opponi ai tagli all’AVS e fallo sapere attorno a te.

Tagli AVS 21: 2x NO